Quinto appuntamento del ciclo di seminari “Top Italian Scientist” – Giovedì 19 Febbraio 2015, h. 14:00, Aula Magna – Facoltà di Medicina&Chirurgia, Perugia
Nuovo, imperdibile appuntamento con il ciclo di seminari “Top Italian Scientist”, giovedì 19 Febbraio, dalle ore 14:00 alle 16:00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Perugia (Polo Unico Ospedaliero di S. Andrea delle Fratte).
Ospite il Prof. ANTONIO TORRONI, Ordinario di Genetica presso l’Università degli Studi di Pavia, che terrà lo speech “ORIGINE E DISPERSIONE DELLE POPOLAZIONI UMANE MODERNE. UNA PROSPETTIVA MATRILINEARE”. Visualizza Abstract.
Laureatosi in Scienze Biologiche presso l’Univ. La Sapienza di Roma, e poi Dottore di Ricerca in Scienze Genetiche presso l’Università di Pavia, il Prof. Torroni è stato Postdoctoral fellow e poi Assistant Professor presso il Department of Genetics and Molecular Medicine alla Emory University School of Medicine (Atlanta – USA), nonché direttore della Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e coordinatore del Dottorato in Scienze Genetiche e Biomolecolari dell’Università di Pavia. Il suo principale interesse di ricerca verte sullo studio della variabilità genetica in popolazioni umane ed animali. Ha pubblicato oltre 170 articoli su riviste internazionali, vantando un h-index attuale (ISI) di 64, con circa 14.000 citazioni complessive.
Come di consueto, al seminario seguirà una “Q&A Session” per consentire ai partecipanti di rivolgere domande all’ospite per approfondire tematiche ed aspetti della sua esperienza scientifica e umana.
Ricordiamo inoltre, per tutti gli interessati, che prosegue l’iniziativa “Top Italian Student Competition”: fra tutte le domande poste durante la Q&A Session (e poi inviate via mail all’indirizzo info@pologgb.com), il relatore selezionerà quella a suo giudizio più interessante. Il vincitore riceverà un premio di natura “scientifica” al termine del ciclo TIS.
Per partecipare al seminario, preghiamo di registrarsi al seguente indirizzo http://bit.ly/1Bwnd1d (via Eventbrite) e di presentarsi, muniti di biglietto stampato, all’ingresso dell’Aula con congruo anticipo.
Per coloro che sono interessati all’attestato di frequenza, preghiamo di barrare l’apposita casella sul biglietto stampato.
Per maggiori informazioni, si prega di contattare: Letizia Cinti (l.cinti@pologgb.com); Alessandro Rassello (a.rassello@pologgb.com).